situazione generale
La depressione presente sul centro Italia si sposterà verso sud mentre l'anticiclone delle Azzorre farà affluire aria più calda verso l'Europa settentrionale. Sulla regione affluiranno correnti secche provenienti da nord che garantiranno stabilità atmosferica.
oggi
sabato 28 gennaio
emissione: 27-01-2023 12:42 CET

Cielo variabile. Sulla costa e sulle zone orientali soffierà Bora moderata, più sostenuta al mattino a Trieste. Sul Tarvisiano sarà ancora possibile la presenza di nubi basse e foschie, specie al mattino. Sui monti in quota vento moderato da nord-est.
temp. (°C) | min | max | med | |
---|---|---|---|---|
pianura | -2/+2 | 6/8 | 2000 m | -7 |
costa | 1/4 | 5/8 | 1000 m | -5 |
4 | 12 | 20 | |
---|---|---|---|
evoluzione diurna |
![]() |
![]() |
![]() |
domani
domenica 29 gennaio
emissione: 28-01-2023 12:55 CET

Cielo in prevalenza sereno al mattino, poco nuvoloso dal pomeriggio per velature. Gelate notturne anche in pianura. Sulla costa e sulle zone orientali al mattino soffierà Bora moderata, in calo dal pomeriggio.
temp. (°C) | min | max | med | |
---|---|---|---|---|
pianura | -4/0 | 5/7 | 2000 m | -5 |
costa | 0/+2 | 6/8 | 1000 m | -3 |
4 | 12 | 20 | |
---|---|---|---|
evoluzione diurna |
![]() |
![]() |
![]() |
dopodomani
lunedì 30 gennaio
emissione: 28-01-2023 12:55 CET

Cielo in prevalenza sereno. Al mattino estese gelate anche su pianura e costa e non si esclude qualche locale foschia o banco di nebbia sulla pianura pordenonese al confine con il Veneto. Dalla sera sui monti in quota soffierà vento sostenuto da nord o nord-ovest; qualche raffica potrà essere anche forte.
temp. (°C) | min | max | med | |
---|---|---|---|---|
pianura | -4/0 | 5/7 | 2000 m | -1 |
costa | -1/+2 | 6/8 | 1000 m | 0 |
4 | 12 | 20 | |
---|---|---|---|
evoluzione diurna |
![]() |
![]() |
![]() |
tendenza per martedìmar
martedì 31 gennaio
emissione: 28-01-2023 12:47 CET

Su pianura e costa cielo in prevalenza sereno, sulla zona montana poco nuvoloso, specie al confine con l'Austria. Al mattino sui monti in quota soffierà vento sostenuto da nord o nord-ovest; qualche raffica potrà essere anche forte. Sulla pianura al mattino estese gelate e non si esclude qualche locale foschia o banco di nebbia al confine con il Veneto.
temp. (°C) | min | max | med | |
---|---|---|---|---|
pianura | -4/-1 | 7/10 | 2000 m | -4 |
costa | 0/2 | 7/8 | 1000 m | -1 |
4 | 12 | 20 | |
---|---|---|---|
evoluzione diurna |
![]() |
![]() |
![]() |
tendenza per mercoledìmer
mercoledì 01 febbraio
emissione: 28-01-2023 12:47 CET

Cielo in prevalenza sereno sulla fascia occidentale, da poco nuvoloso a variabile su quella orientale. Al mattino estese gelate anche in pianura. Verso sera possibili nebbie o foschie su pianura e costa, specie a ovest.
temp. (°C) | min | max | med | |
---|---|---|---|---|
pianura | -3/0 | 7/10 | 2000 m | -2 |
costa | 0/2 | 8/9 | 1000 m | -1 |
4 | 12 | 20 | |
---|---|---|---|
evoluzione diurna |
![]() |
![]() |
![]() |